Cultura
Dal 1999 sosteniamo le scuole dell’infanzia in aree particolarmente svantaggiate della Sardegna.
Sport
Promuoviamo lo sviluppo e la diffusione di attività sportive, in particolare su progetti con finalità assistenziali.
Notizie
Erasmus Plus a Villasalto!
L’evento del 24 novembre dedicato alla mobilità internazionale dei giovani dell’ Unione Comuni del Gerrei è stato accolto calorosamente dalla comunità… more
“RE CONNECTING WITH NATURE”: Sardegna ed Europa più vicine grazie alla natura
Un successo lo scambio giovanile svoltosi tra Nuragus e Barumini dall’ 8 al 15 novembre Martedì 15 novembre alle 16.00… more
A lezione di Europrogettazione. Incontro con gli studenti della Facoltà di scienze economiche giuridiche e politiche
Si terrà venerdì 2 dicembre dalle 14:30 alle 17:30 presso l’ Aula anfiteatro della Facoltà di scienze economiche giuridiche e… more
Infoday Erasmus Plus. Appuntamento il 24 novembre a Villasalto per incontrare giovani e operatori del territorio.
Giovedì 24 novembre alle 16.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Villasalto in Corso Repubblica 61, si terrà il… more
I giovani a lezione d’Europa: un successo l’Infoday del 13 novembre a Nuragus
Il 13 novembre 2022 dalle ore 16:30 nei locali dell’ Ex ESMAS a Nuragus si è svolto un incontro formativo… more
Uscire fuori “dall’ossessione del Parkinson” con mare e vela in Sardegna
Cabras, 06/11/2022 – Il Parkinson si affronta in acqua per ritrovare l’equilibrio perduto e la leggerezza con benefici immediati e… more
Conferenza Pubblica ” Sea, Sail, Surf 4 Parkinson radici, percorso, risultati”
Nel Centro polivalente di Cabras (via Tharros), nel pomeriggio del 6 novembre, dalle 15.30 alle 18,00 si terrà la Conferenza… more
S4P. MARE, VELA E SURF PER IL PARKINSON
Dal 4 al 6 Novembre a Cabras, l’evento conclusivo di Sea, Sail & Surf for Parkinson, un progetto Europeo Erasmus… more
S4P. Ultima giornata dell’incontro transnazionale in Turchia.
L’ultima giornata del meeting transnazionale è iniziata con l’annuncio: “Tutte le barche in acqua!” In occasione del secondo meeting transnazionale,… more
S4P. Le prime due giornate trascorse ad Ankara
Eccoci finalmente arrivati in Turchia! Per tre giornate l’ Ankara Sailing Club ha ospitato i rappresentanti delle associazioni Mariolé, Deportivo… more
Raggiunto l’ambizioso obiettivo del progetto MOCORE: Al via la prima Consulta dei giovani e delle associazioni giovanili del Centro Sardegna, in rappresentanza di 26 Comuni
Il week end del 23 e 24 settembre sarà una data da ricordare per le Politiche Giovanili del territorio, poiché… more
12 e 13 settembre si è svolta la visita di programmazione preliminare del progetto “RE-connecting with nature”
Molto presto le comunità di Nuragus e Barumini ospiteranno dei ragazzi portoghesi, cechi, serbi e belgi per uno scambio giovanile… more
SEULO. Prende il via la prima Consulta Giovanile della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo: week end ricco di attività il 17 e 18 settembre
Proseguendo il percorso iniziato un anno fa durante il Campus estivo del Progetto di solidarietà “Active Youth Organization”, finanziato dal… more
A Barumini e Nuragus un progetto europeo per riconnettere i giovani con la Natura Il 12 e il 13 settembre incontro pubblico con la comunità e i partner stranieri
“Re-Conecting with Nature” nasce come proposta delle organizzazioni partecipanti (provenienti da Sardegna, Portogallo, Repubblica Ceca, Serbia, Belgio) con l’obiettivo principale… more
L’Associazione Culturale Mariolè SELEZIONA 6 partecipanti per il progetto RE – CONNECTING WITH NATURE
AVVISO DI SELEZIONE Progetto “RE – CONNECTING WITH NATURE”, scambio giovanile inserito nell’ambito del programma Erasmus Plus Sede delle… more
Sant’Andrea Frius. Nuova tappa informativa sul programma Erasmus Plus, settore Gioventù e Sport
Pronti per una nuova tappa informativa sul programma Erasmus Plus, settore Gioventù e Sport? Ci vediamo il 9 settembre presso… more
Partecipazione e cittadinanza attiva: quali opportunità per i giovani del Centro Sardegna? Il 1 settembre il progetto MOCORE fa tappa ad Oniferi
Giovedì 1 settembre 2022, dalle ore 18:00, presso la Sala Consiliare e lo spazio esterno del cortile, si terrà a… more
OLIENA. Il progetto MOCORE non si ferma nemmeno d’Estate: il 18 agosto appuntamento ad Oliena in occasione del tradizionale Palu Ulianesu de Sos Vihinados
Giovedì 18 agosto, presso il Comune di Oliena, nuovo appuntamento estivo con il progetto “MOCORE – Un progetto per MObilitare… more
PROGETTO MOCORE: a Settembre i laboratori di Capacity Building. I giovani del Centro Sardegna sempre più attivi, responsabili e vicini all’Europa
Partiranno il due settembre i laboratori di Capacity building “Giovani in Europa”, inseriti all’interno del progetto “Mobilitare, Connettere e Responsabilizzare”… more
LODINE. Scopriamo insieme le opportunità di finanziamento nel settore Sport per i giovani!
Il 28 luglio ci trovate a Lodine presso il centro polivalente! Vi piace viaggiare, ma non sempre ve lo potete… more
Il 28 luglio a Serri i giovani del Centro Sardegna protagonisti del proprio territorio grazie al progetto MOCORE
Giovedì 28 luglio, presso il Santuario Nuragico Santa Vittoria di Serri, nuovo appuntamento con il progetto “MOCORE – Un progetto per MObilitare COllegare e… more
ORGOSOLO. Presentazione del progetto S4P e delle opportunità di finanziamento nel settore Sport per i giovani!
Il 26 luglio, ore 18:30 presso la Sala Consiliare del comune di Orgosolo si svolgerà la presentazione del progetto S4P… more
Al via la raccolta fondi del progetto Internazionale “Remembering Srebrenica”
È partita a giugno la raccolta fondi ideata da Malik ETS e dai giovani ambasciatori del progetto MOCORE, nell’ambito delle… more
GAVOI. MOCORE per i Giovani Shardana in Barbagia
A Gavoi l’Associazione Malik e l’ONG egiziana OYOUN MASR insieme per un progetto internazionale ed interculturale Si intitola “Sherden Youth”… more