2018

STIDDIUS DE ORU

Escolca / Gergei, 5 – 6 maggio – Intervento in occasione della manifestazione “Sa die de s’ollu e de su liori”

Villanovafranca, 20 maggio – Intervento in occasione della manifestazione “La sagra della mandorla”

Mandas, 2 giugno – Intervento in occasione della manifestazione “Saboris de beranu”

San Nicolò Gerrei, 4 agosto – Intervento in occasione della manifestazione “La sagra del maialetto”

Nuragus, 22 – 23 settembre – Intervento in occasione della manifestazione “O-VINUS, vini e greggi a Nuragus”

2011 - oggi

I LIBRI AIUTANO A LEGGERE IL MONDO

Manifestazione di Promozione della Lettura ideata dall’Associazione culturale Malik e cofinanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna e dai Comuni coinvolti.

Collaborazione nelle sei edizioni, dal 2011 ad oggi, per tutto ciò che riguarda le attività di animazione territoriale, accoglienza dei partecipanti e degli ospiti della manifestazione, incluse alcune attività di segreteria e amministrazione. Collaborazione nella organizzazione di laboratori e workshop rivolti a bambini e ragazzi sui temi della promozione della lettura, del riuso e del rispetto dell’ambiente, oltre che di escursioni e attività sportive.

Gennaio/febbraio 2015

TRAMAS – Letture di gusto dal borgo Sant’Elia

Cofinanziato dal Comune di Cagliari – Servizio Cultura, Spettacolo e Sport.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Sant’Elia Viva, l’Università di Cagliari, la Parrocchia Sant’Elia e Coldiretti Donne Impresa. Le attività svolte hanno generato un percorso formativo rivolto in maniera particolare alle donne giovani del quartiere, mirato alla socialità e al rispetto reciproco attraverso l’apprendimento e la condivisione di una cultura del fare, focalizzata intorno ad alcuni cibi essenziali (pane, pasta, pesce), fortemente ancorati all’evoluzione del quartiere S.Elia, quali risorse specifiche e strumenti di valorizzazione del senso di appartenenza a una storia comune, a partire dalla costante partecipazione attiva dei residenti.

2012/2013

LA TELA DI ARACNE

Una rete di creatività e innovazione, cofinanziato dall’ANCI Nazionale (approvato nell’ambito dell’Avviso Pubblico a presentare proposte per il finanziamento di progetti a supporto della “Creatività giovanile” 2010).
12 workshop per ragazzi dai 15 ai 30 anni, per valorizzare le competenze dei partecipanti, in collaborazione con Unione Comuni Barbagia e Unione Comuni Gerrei.

Luglio 2010

Pronto mondo per una Sardegna delle convivialità delle diversità culturali (Progetti qualificati in materia di politiche dell’integrazione degli immigrati non comunitari).
In partnership con l’Associazione sarda di cooperazione internazionale allo sviluppo e supporto delle donne GNO’NU e l’Assessorato al lavoro, formazione professionale. Settore immigrazione.