Erasmus Plus Scambi Giovanili

2022

RE-CONNECTING WITH NATURE

RE-CONNECTING WITH NATURE

Sede delle attività: Nuragus e Barumini, Italia

Date del progetto: 07-15 novembre 2022

“Re-Conecting with Nature” nasce come proposta delle cinque organizzazioni partecipanti (provenienti da Sardegna, Portogallo, Repubblica Ceca, Serbia, Belgio) con l’obiettivo principale di favorire stili di vita sani nei i giovani tra i 16 e i 20 anni, promuovendo attività all’aria aperta, sensibilizzandoli alla tutela e salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio culturale, avvicinandoli al contempo alla natura attraverso l’educazione esperienziale.  Il progetto vuole essere inoltre una risposta all’’effetto negativo causato dalla situazione pandemica odierna, che ha interessato in primis gli adolescenti.

Durante lo Scambio, i partecipanti saranno coinvolti in attività di apprendimento non formale come presentazioni, forum di discussione, dibattiti itineranti, attività artistiche, passeggiate consapevoli, visite al patrimonio archeologico, serate multiculturali.

Ciascun partecipante ad un progetto Erasmus+ ha diritto a ricevere un certificato “Youthpass”, che descrive e convalida l’esperienza di apprendimento non formale e informale ed i risultati acquisiti durante il progetto.

Leggi qui tutti gli articoli relativi al progetto Re-Connecting with Nature

Erasmus Plus SPORT

2020-2022

SEA, SAIL AND SURF FOR PARKINSON (S4P)

SEA, SAIL AND SURF FOR PARKINSON (S4P) è un progetto inserito nell’ambito del programma Erasmus + Sport – un partenariato di collaborazione mirato alla condivisione di buone pratiche e conoscenze sul ruolo degli sport acquatici, in particolare barca a vela e surf, nella riabilitazione delle persone affette da morbo di Parkinson.

Il progetto intende, inoltre, creare sinergie e reti multilivello tra club di sport acquatici e associazioni che si dedicano al supporto dei malati di Parkinson e dei loro cari.
Presentazione del progetto S4P in live streaming

Per saperne di più, seguici sul BLOG del progetto https://s4parkinson.wordpress.com/

Facebook S4Parkinson

Instagram S4Parkinson

 

Leggi qui tutti gli articoli relativi al progetto S4Parkinson